Veltroni come l’iPhone

Ci pensavo rileggendo un articolo dell’International Herald Tribune di ieri, che si interrogava sull’iPhone, per sapere se il nuovo prodotto della Apple che uscirà ufficialmente venerdì negli Usa avrà “it”, sara insomma “la cosa” di questi anni, come l’iPod, il Walkman, lo Swatch nero e altri oggetti di design.
Non so se Veltroni avrà anche lui “it”, ma le analogie con l’iPhone ci sono.
Come il prodigioso iOggetto ha beneficiato finora solo di tantissime voci e di un unico annuncio ufficiale, la candidatura di Veltroni neanche alla guida del paese, ma solo di un partito che ufficialmente neanche esiste, il Pd, ha polarizzato media e dibattito politico.
Il discorso di Veltroni sarà trasmesso domani (mercoledì) in diretta da almeno due canali tv. Ogni apparizione di Veltroni in questi ultimi giorni è caricata di forti significati simbolici, che li abbia o no (ma conoscendo un po’ il nostro, sì che li ha). Gli analisti si sbizzarriscono, i blog anche, i sondaggi impazzano, i consumtori (gli elettori) s’interrogano.
Come non sappiamo molto di quel che sarà davvero l’iPhone, non sappiamo neanche sul serio che cosa sarà non dico il Pd di Veltroni, ma il pensiero strutturato di Veltroni. Ci sono delle interessanti speculazioni sia sulle funzioni iPhone sia su quel che dirà Uolter domani e nei prossimi mesi, ma niente di più.
La questione di fondo, dicevamo, è se poi Veltroni avrà il famoso “It”, se sarà lui la “cosa” politica dei prossimi anni (dopo che in qusti anni lo “it” ce l’ha avuto Berlusconi).
In molti già parlano del fattore W (dopo il fattore K del Pci e il fattore C di Prodi), ma occorre capire se funzionerà. Non è un problema di quanti voti prenderà. Guardate Prodi, che ha vinto comunque le elezioni e che da mesi danno in tanti per moribondo.
Per alcuni analisti Veltroni per avere questo “It” deve rompere col passato a cui pure si è abbeverato (Prodi), come Sarkozy con Chirac, oppure garantire un passaggio di continuità e insieme rifondazione, come Brown con Blair.
Staremo a vedere. Intanto al Lingotto di Torino già c’è la fila, ma non per l’iPhone. per l’iPd.

Categorie popliticsTag , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close