Il sondaggio che ha in tasca Renzi e i numeri degli altri

di Massimiliano Di Giorgio
ROMA, 9 novembre (Reuters) – Il sindaco di Firenze Matteo Renzi crede, forte di un sondaggio, di riuscire a vincere le primarie del centrosinistra, almeno al primo turno, se ci sarà un’alta affluenza alla consultazione, ma una serie di altre rilevazioni sembrano indicare il contrario.
Per ottenere la candidatura a palazzo Chigi nel 2013 Renzi sfiderà a fine novembre anche il segretario del suo partito, il Pd, Pier Luigi Bersani.
“Se portiamo a votare almeno 3 milioni di persone avremo di che festeggiare”, ha detto ieri sera Renzi, inaugurando il comitato nazionale della sua campagna a Roma, accanto a Piazza Navona e al Senato.

PER EMG RENZI PRIMO CON ALTA AFFLUENZA
L’uscita del candidato 37enne, che già vinse le primarie a Firenze diventando poi sindaco nel 2010, fa forza su un sondaggio dell’Emg realizzato a fine ottobre, che prevede in caso di una “alta affluenza” la vittoria di Renzi col 43,1% – unendo gli elettori “certi” e quelli “probabili” – contro il 34,9% di Bersani e del 17,9% del leader di Sel Nichi Vendola.
Al contrario, lo stesso istituto prevede che in caso di “bassa affluenza” Bersani avrebbe il 41,8% contro il 39,8% di Renzi e il 13,1% di Vendola.
L’Emg non specifica nelle slide viste da Reuters quale sia il valore numerico della “bassa affluenza”, ma ieri Renzi ha parlato di 2 milioni di elettori come di “una sconfitta” per le primarie.
Nei giorni scorsi Bersani ha parlato di 2-3 milioni di elettori probabili per la consultazione.
Stando a Emg, nelle ultime settimana la tendenza favorevole a Renzi si sarebbe accentuata, perché nei precedenti due poll il “rottamatore” veniva dato, in caso di affluenza alta e con il concorso di elettori “certi” e “probabili”, prima al 38,2% poi al 39,2%.
Bersani veniva invece indicato sempre come primo in caso di bassa affluenza, prima al 41% poi al 41,5%.

MA PER SWG BERSANI AUMENTA DISTACCO
Altri sondaggi, però, raccontano di un Bersani saldamente in testa e anzi di un distacco a suo favore che si sta di fatto ampliando. E’ il caso per esempio del sondaggio realizzato da Swg per la trasmissione Rai Agorà, che oggi dà Bersani al 41% contro Renzi al 27% e Vendola al 15%.
L’istituto di Trieste si basa sull’ipotesi di una platea di circa 3 milioni e 300.000 elettori e su un campione che indica una probabilità di andare a votare maggiore del 60%.
Secondo Swg, Bersani è costantemente cresciuto nel corso di oltre un mese di campagna: il 28 settembre era al 32% (Renzi al 25%), il 5 ottobre al 33% (Renzi al 29%), il 12 ottobre al 37% (Renzi al 26%), il 19 ottobre al 38% (Renzi al 23%).
Anche per altri istituti che hanno fatto rilevazioni nel corso di ottobre – Quorum, Ipsos, Ipr Marketing – Bersani è stabilmente in vantaggio, tra il 38% e il 42%. L’unico che ha indicato invece una vittoria di Renzi è stato l’istituto Piepoli il 29 ottobre (col 31% contro il 29% del leader Pd).
Il sindaco fiorentino, che ha detto finora di aver raccolto 130.000 euro per la sua campagna, ha chiesto ieri ai suoi sostenitori di raddoppiare o anche triplicare gli sforzi.
Il sindaco punta ad arrivare ad almeno 2.500 comitati rispetto agli attuali 2.000, 150.000 attivisti online contro i 75.000 circa di oggi, 100 camper contro i 50 attualmente sulle strade, ha detto a Reuters Maria Elena Boschi, che coordina la creazione dei comitati locali.
Ma che arrivi primo o secondo il 25 novembre, giorno in cui si terrà il primo turno delle primarie, comunque Renzi dovrà poi affrontare il ballottaggio una settimana più tardi, il 2 dicembre. Secondo un sondaggio Quorum per il quotidiano “La Stampa” realizzato a metà ottobre, il vincitore finale sarebbe Bersani, col 57%, a cui andrebbero gran parte dei voti degli altri candidati esclusi al primo turno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close