Dischi volanti del 25 novembre

hac-classical-banner-cb_

Da vecchio fan dei New Order, non posso che apprezzare un album curioso che mette insieme elettronica e orchestra sinfonica. S’intitola Hacienda Classical, un’antologia di classici rave (cioè musica house e techno) a cui ha collaborato anche l’ex New Order Peter Hook. Classici perché, ridendo e scherzando, sono passati quasi 30 anni da quando l’house ha cominciato a diffondersi. Dentro ci trovate pezzi come Voodoo Ray, Promised Land o appunto Blue Monday, dei New Order.

Altra segnalazione d’altri tempi: We Got It From Here… Thank You 4 Your Service è il nuovo album, dopo un lunghissimo silenzio come gruppo, di A Tribe Called Quest, band rap storica. Il disco è pieno di belle canzoni e campionamenti. Se dovessi scegliere due canzoni-tipo, indicherei Dis Generation e We The People.

Ho comprato il mio primo disco di Craig David nel 2000 (Born To Do It), poi l’ho perso di vista. Oggi sto ascoltando Following My Intuition, e devo dire che sembra sempre lo stesso, con il suo stile 2-step (quello che faceva il primissimo Tiziano Ferro, per intenderci) e un po’ di jungle. Caruccio. Ma la sua canzone che mi piace di più in questo periodo, Got It Good, è già uscita mesi fa nell’album di Kaytranada.

Altri dischi piacevoli, diciamo così: Let It Be You, di Joan As Police Woman (in questi giorni in concerto in Italia) e il soul r’n’b di Solange (A Seat At The Table). Una delusione invece Big Box Of Chocolates, secondo album degli Hooton Tennis Club, in regressione anni 60. Mentre Revolution Radio è un po’ il solito disco dei Green Day (sono giorni che mi interrogo su Somewhere Now: il ritornello è uguale a quello di un’altra canzone, ma non riesco a ricordarmi quale). Ho provato infine ad ascoltare la band pop romana del momento, Thegiornalisti, ma fa veramente cacare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close