In un futuro vicino vicino

Finirà che un giorno – ma non in un futuro remotissimo – mi troverò a chiedere l’elemosina a un tecnico informatico cinese del Guangdong o a un ingegnere di Bangalore, India, in visita turistica a Roma. Questi guarderà nel borsellino – con sopra il logo di Alcatel od Oracle – soffierà un po’ spazientito e mi getterà qualche eurocent, pensando a quanto sono indolenti, questi occidentali poveri.
Quest’immagine poco rassicurante del futuro – ma il futuro non lo è mai, rassicurante: semplicemente perché cela la nostra morte – mi è suggerita da alcune notizie di oggi. Oracle e LogicaCMG si stanno preparando a investire milioni di dollari in India, a Bangalore (la cosiddetta “Silicon Valley indiana”), mentre Alcatel e Intel fanno lo stesso in Cina. Tutti delocalizzano in cerca di costi minori, e a caccia di contratti miliardari per nuove infrastrutture. Però, non mi preoccupo, almeno per i miei bis bis bis nipoti, perché io credo nelle virtù del libero mercato. Quando, un giorno, cinesi e indiani costeranno troppo, mentre noi occidentali saremo rovinati, Alcatel, Oracle etc. etc. torneranno ad aprire i loro impianti da noi. E sarà il mio bis bis bis nipote a togliersi la soddisfazione di passeggiare per Bangalore regalando qualche rupia. Quello che qualcuno chiama conservatorismo compassionevole, se non ricordo male.
A meno che nel frattempo, a farci concorrenza, a qualche anno luce di qui, non sarà spuntata una qualche popolazione aliena, tipo i reticoliani di Alpha Centauri, che per fabbricare ognuno 200.000 caschi di synt-pensiero (l’ultimo ritrovato di high tech per comunicare con le vostre scarpe e convincerle a non sporcarsi così tanto) al giorno vorranno soltanto un lecca lecca.
E poi si chiedono come succede che uno diventi razzista….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close