“Sono vegetariano”: un buon argomento di discussione a tavola

Essere vegetariani è un ottimo argomento, per fare conoscenza a tavola. Soprattutto alle cerimonie, pranzi di nozze, battesimi, comunioni, etc. etc. Gli altri aspettano con ansia l’antipasto, e quando arriva la salumeria cominciano a notare che nel tuo piatto non c’è niente. Però, nessuno parla ancora. E’ solo un primo riflesso, un sopracciglio che si solleva quasi spontaneamente. Magari ti stai tenendo leggero per i primi e i secondi.
Poi arrivano le fettuccine mari & monti, e tu passi oltre con un “no, grazie” detto abbastanza piano per sembrare educato e abbastanza forte per farlo arrivare nei piatti degli altri. Allora il cameriere si avvicina e chiede se c’è qualche problema. Nessun problema, è solo che sei vegetariano. Il cameriere si gratta la testa e ti chiede di aspettare un momento. Nel frattempo gli altri ti fissano, è più forte di loro, solo che ancora nessuno ha preso l’iniziativa di parlare.
Quando il cameriere torna, ti chiede se non mangi neanche il pesce, e tu dici che no, non mangi neanche il pesce. Peccato, perché negli altri piatti c’è sempre un po’ di carne o di pesce, sa. Però, le possiamo fare un bel piatto di sottaceti e di “crudità”. E magari due uova fritte. Le mangia le uova fritte, sì?
Nel frattempo il cameriere sta pensando: ma non potevi avvisare prima? Oppure: ma che ci sei venuto a fare, ché a noi crei solo problemi e tu non mangi niente? Vanno benissimo i sottaceto e le “crudità”, rispondi tu, con espressione amabile. E’ il segnale che gli altri aspettavano.
“Sei vegetariano?”, chiede il primo, non del tutto sicuro di avere sentito bene, mentre con la forchetta tortura le ultime fettuccine rimaste nel piatto. Tu rispondi di sì, e attendi che qualcuno prema il prossimo pulsante. “Ma i vegetariani mangiano anche il formaggio e le uova?”.
Allora, qualcuno che ne sa un po’ di più interviene per dire che è un’altra cosa, che quelli sono vegetaliani, con la elle, non con la erre, o vegani, e tu dici di nuovo sì, precisi meglio il concetto. Chi non è ancora intervenuto, e ti guarda con un’espressione incerta, perché non è sicuro di aver capito bene e comunque vorrebbe prenderti in castagna, ti chiede alllora perché lo fai: non ti piace la carne? Perché c’è gente a cui non piace la carne, no? Capita. Quasi un incidente statistico, si direbbe, come quelli a cui non piace il vino. Oppure ti fa male? Figurarsi, c’è chi non può bere il latte, sennò sta male. Mia cugina per esempio… Oppure stai facendo una dieta particolare?
Rispondendo che non vuoi uccidere gli animali, crei subito qualche divisione nell’altro campo. C’è chi annuisce, chi capisce e non discute, perché pensa che se gli mettessero una pistola in mano e Bambi di fronte, dicendo: toh, sbrigatela da solo se vuoi una bistecca, probabilmente preferirebbe mangiare fette biscottate. C’è chi dice: hai ragione, hai ragione, ma la carne è troppo buona, non so se potrò mai diventare vegetariano, ci ho pensato troppe volte. C’è chi fa un passo in più, e confessa che la carne la mangia pochissimo, e che comunque non la cucina quasi mai. C’è chi schifa la carne, ma il pesce no, il pesce è troppo buono.
Poi c’è l’antagonista, quello che non ha ancora detto niente ma si riserva la stoccata più pericolosa. Non vuoi uccidere essere viventi?, chiede. Esatto, rispondi tu, e già sai che sta per colpirti al cuore. Be’, anche le piante sono esseri viventi. Voi vegetariani siete ingiusti: perché non mangiate la mucca e invece la lattuga sì? Anche la lattuga è vivente, e mica vuole morire. Solo che non la sentite piangere. Vi pare bello?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close