La cucina dell’alchimista catalano

Dimenticate Vissani. No, non è un precetto snob contro un personaggio troppo mediatizzato. Voglio dire, dimenticate Vissani e la sua splendida cucina, che guarda al passato, che sia il rinascimento italico o le culture culinarie etniche. Quest’uomo guarda invece direttamente al futuro, o meglio a un futuro possibile. In cui la cucina e la ricerca scientifica, la chimica e l’ingegneria soprattutto, stabiliscono gradi di parentela tra loro. Una cuncina di contrapposizioni bollente/ghiacciato, di invenzioni, di trasformazioni da stato solido a liquido e viceversa. Esperienze gustative.
Devo dire che darei un bel po’ per riuscire ad avere un tavolo a El Bulli. Peccato che sia aperto soltanto sei mesi l’anno e solo a cena, e che possa servire 8.000 coperti, complessivamente , contro 300.000 richieste che giungono in media ogni anno.
(per saperne di più su Ferran Adrià ed El Bulli, potere dare una guardata qui, oltre che al sito)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close