Cari compagni (dove andate?)

Non è che abbia scelto dove andare e cosa votare, cari compagni che vi siete messi a lavorare in diversi cantieri (Sinistra democratica o che altro). Però non ho capito dov’è che state andando voi. Sento Mussi che dice di voler riunire la sinistra, ma mi è difficile capire non solo perché essere di sinistra sarebbe un’esclusiva del “Socialismo europeo”, ma anche perché dare vita all’ennesima divisione sia necessariamente propedeutico a riunire qualcos’altro.
E non posso non cogliere l’ironia: quella di riunire nel nome del socialismo (qualunque cosa esso rappresenti oggi) partiti e gruppi nati dall’esplosione del Pci. Rifondazione, che se ne è andata per non seguire la strada dell’ex Pci, si riconosce oggi nei “valori” del socialismo? Gli occhettiani si rimettono con rifondazione per fare una “cosa” democratica e di sinistra? E nel nome del socialismo poi però si perde per strada lo Sdi, che vuole fare il Psi? Mah.
Insomma, qual è l’idea che vi tiene insieme? Il fatto di non rinnegare il socialismo, che in buona parte a nessuno di noi è mai venuto in mente, francamente, di santificare?
Non sono un’entusiasta del Pd, ma non capisco quale sia la novità della “cosa” che avete in mente di fondare (mi sa che in realtà avete in mente diverse “cose”, solo che ancora non ve lo siete detti).
Ecco, temo che questo cantiere sia un’altra testimonianza di resistenza. E che allo stato attuale la sinistra tradizionale (dentro i cui confini vi state rinchiudendo) non abbia un granché da dire, da fare, da dimostrare.
In Italia l’unica verà novità politica in 15 anni è stato il populismo di destra di Silvio Berlusconi. Che ha messo in piedi un partito conservatore non confessionale (anche se poi è nel Ppe edi tanto in tanto si accalora a fare il beghino, d’accordo).
Noi, invece, facciamo, appunto, resistenza e testimonanza, con la Costituzione vecchia di 60 anni in una mano e col rigore finanziario nell’altra, nel caso del Pd, e cantando “Bella Ciao” e l’Internazionale nel cantierino.
Basta? Mi sa di no, mi sa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close