Se al contrario di altri paesi pure toccati dalla crisi finanziaria in Italia la maggioranza attuale ha resistito alla prova del voto (con le regionali), resiste alle tensioni interne, agli scandali personali del premier e alle inchieste giudiziarie (con tanto di dimissioni di ministri) etc. etc. etc. allora, forse, si può pensare che la crisi in Italia non si avverte davvero.
Oppure, come piace pensare a qualcuno, che viviamo in una specie di incubo alla Matrix.
O infine, ma la terrei come ipotesi estrema, di scuola, che gli elettori si fidano di Silvio Berlusconi e non si fidano dell’opposizione. In particolare, di quella di più-o-meno sinistra.
Però magari sono troppo ottimista.
purtroppo ormai nemmeno io mi fido dell.opposizione…sono sconcertata,furibonda e mi sento impotente…
è giusto arrivare al punto di votare il “meno peggio”???? la mia risposta è NO.
se poi mi chiedi una soluzione alternativa(che da tempo sto cercando) ti debbo rispondere:NON LO SO!
mi faccio tristezza da sola;))))
valeria