Crisi? Quale crisi?

STOCCOLMA, 21 febbraio (Reuters) – Le vendite di armi prodotte dai primi 100 fabbricanti sono cresciute dell’8% nel 2009, al tasso attuale delle valute, giungendo alla cifra di 401 miliardi di dollari (oltre 293 miliardi di euro), nonostante la crisi economica mondiale. Lo ha riferito oggi l’Istituto di Ricerche sulla Pace di Stoccolma (Siri)
Si tratta della cifra più elevata toccata da quando, nel 2002, il centro di ricerche che conduce un lavoro indipendente sugli armamenti, la sicurezza internazionale e il disarmo, ha iniziato a produrre i suoi studi annuali.
“Nonostante la recessione economica globale nel 2009, le vendite totale di armi della Sipri Top 100 dei più grandi produttori di armi del mondo è aumentato di 14,8 miliardi di dollari dal 2008”, ha detto il Sipri in un comunicato.
Delle società monitorate, 78 hanno sede negli Usa e in Europa occidentale, generando il 92% delle vendite.
la società statunitense Lockheed Martin, che nel 2008 era al secondo posto, ha superato la britannica BAE System, scesa di un posto nella speciale classifica.
L’americana Boeing è al terzo posto, seguita dalle connazionali Northrop Grumman e General Dynamics.
Susan Jackson, esperta del settore degli armamenti per l’Istituto, ha detto che il tasso di crescita si è accelerato significativamente dal 2005, quando era del 2%.
“Non pensiamo che l’industria delle armi avverta un impatto immediato per la crisi finanziaria”, ha detto Jackson, mettendo in risalto i lunghi tempi di consegna e i contratti a lunga scadenza coi governi.
“L’insieme dei produttori non vedranno necessariamente impatto nei prossimi uno-due anni”.
Le vendite di armi delle prime 100 aziende sono aumentate del 59% nel periodo 2002-2009, dice il Sipri, secondo cui nel 2009 la spesa militare globale nel 2009 è arrivata alla cifra record di 1.500 miliardi di dollari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close