Memoria 44: la vita a Roma tra armistizio e liberazione

I miei amici Riccardo e Antonio approdano domenica 6 marzo 6 Marzo alle ore 20.30 a Piazza Vittorio, alla sezione Pd di via Galilei 58, in occasione di una serata dedicata al museo di via Tasso per presentare Memoria 44 – Tra eventi e racconti, storie della Roma occupata.

Ecco una descrizione della loro performance storica:

“Un attore che legge e recita, uno schermo che interagisce con il racconto, scandendone i passaggi. Questa la formula di Memoria 44. Un reading non tradizionale, ai confini della performance, che ripercorre, con il supporto di materiali audio- video, i giorni dell’occupazione nazifascista di Roma, dalla data dell’armistizio (8 settembre ’43) alla liberazione della città (4 giugno ’44).

Memoria 44 non è un almanacco né una successione di fatti in forma di cronaca: il progetto si concentra sulla rievocazione di storie individuali proiettandole sullo sfondo degli eventi drammatici di quel periodo.

Sono mesi di guerra, giorni in cui il terrore irrompe in città. Nella vita di ognuno si aprono nuove emergenze e, con esse, nuovi interrogativi: sopravvivere, affrontare la paura, la morte, assistere ai crimini contro le minoranze e i civili, propri concittadini, decidere di resistere, scegliere come resistere, diventano, così, le coordinate su cui costruire un quotidiano incerto e fragile.

Memoria 44 è un omaggio a tutte le città che hanno vissuto o vivono ancora oggi il dramma della guerra. Alla memoria dei loro abitanti e di tutti coloro che hanno lavorato e lavorano per conservarne traccia”.

 

 

Un pensiero riguardo “Memoria 44: la vita a Roma tra armistizio e liberazione

  1. Facevo un giro nella rete e ho visto M44 richiamata sul tuo blog, grazie Sub, speriamo bene, cmq fino al 25 aprile saremo in ballo anche in altri spazi a Roma, poi ti terrò aggiornato,
    ciao riccardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close