Una selva di gadget abbandonati

Mi rendo conto che da tempo non uso un discreto numero di gadget elettronici che ho acquistato o che mi hanno regalato, e dei quali, almeno per cinque minuti, ho pensato di non poter fare assolutamente a meno. Da tempo, per esempio, il Nazbatag se ne sta come un normale soprammobile, sconnesso dalla rete e dall’elettricità, in sala da pranzo. Anche se sto pensando che, cambiando casa nei prossimi mesi, potrei rimetterlo in funzione, magari nella stanza dei bambini. Confesso che non uso da parecchio anche il lettore di ebook,  il Kindle Amazon, che non è esattamente un gadget. L’ho usato, appena comprato, soprattutto per leggere favole ai bimbi (ho scaricato gratis diverse robe da Simplicissimus.it e anche da Liberliber.it). però non ho ancora trovato nulla di interessante in italiano per me, e devo dedicare un po’ di tempo a vedere quel che c’è interessante in inglese (forse una serie di saggi brevi che Amazon ha appena editato). E che dire della PlayStation2, regalo dei miei amici per i 40 anni, previa approvazione di Charlotte (sicura che diventato padre non averi avutio tanto tempo per giocare)? Sarà un anno e mezzo che non la tiro fuori dal nascondiglio: i bambini non sanno che esiste, e poi ho praticamente solo giochi sparatutto. Ogni tanto discutiamo della eventualità di farci giocare i figli, che per il momento hanno diritto di accesso – e sotto controllo – solo al pc per giocare ad alcuni innocui (?) game in rete… E la sera, coi bimbi a letto, sono troppo stanco e pigro per installare la consolle…. Sta in un cantuccio anche la videocamera Panasonic che registra direttamente su dvd, regalo dei suoceri. Regalo abbastanza inutile, in realtà, almeno per me che ho già scarsa familiarità con la macchina fotografica (e fotografo praticamente solo col il BlackBerry, che fa degli ottimi scatti…). E stanno su uno scaffale anche i walkie talkie Motorola, altro regalo. Li abbiamo usati solo qualche giorno in vacanza nelle Marche. Sarebbero utili all’aperto, appunto. Ma coi bimbi ancora piccoli per fare escursioni, li teniamo lì a prendere polvere…

E senza contare la “penna” Usb che “legge” le favole, i robottini radiocomandati e via gadgetizzando. Una sorta di abulia elettronica, insomma…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close