Aridatece er Porcellum

Incontro da anni gente che mi dice quanto faccia schifo il sistema elettorale che lo stesso autore, Roberto Calderoli, ha voluto poi chiamare “porcata”. Magari ne fate parte anche voi che leggete.

Un sistema che non piace a nessuno, manco a quelli che lo hanno votato, come l’Udc, nel 2005, o al Pdl, che pure, grazie a quel sistema lì prima ha evitato una vittoria netta del centrosinistra (nel 2006) poi ha vinto alla grande nel 2008.
E allora, tutti a dare addosso a chi voleva tenersi quel sistema, accusando pure il Pd, che ufficialmente vorrebbe il doppio turno o la massimo un sistema misto tedesco-spagnolo.
Poi tutti indignati contro il presunto inciucio, che però non c’è stato, visto che al momento dalla commissione Affari costituzionali del Senato è uscito, ma non votato da Pd e Idv, un testo che in soldoni prevede un premio del 12,5% per la lista o coalizione vincente, una soglia di sbarramento del 5% e le preferenze (uomo-donna).

Quanto stupore inutile. Ma se il Parlamento è questo qui, dove ancora il Pdl ha la maggioranza quando serve grazie agli ex e alla Lega Nord, perché aspettarsi che faccia qualcosa di diverso?

Io, francamente, spero che nonostante tutto questo casino e l’intervento di sua Santità il Presidente della Repubblica, rimanga il Porcellum. E se fossi nel Pd, lo spererei, eccome (anzi, secondo me il Pd sta accendendo vari ceri ex voto a Sant’Andrea delle Fratte)

I sistemi elettorali non sono prodotti di scienza esatta e neutra. Sono il risultato dell’evoluzione della politica e della società. E sono spessissimo lo strumento dei partiti al potere. Ovunque, mica solo in Italia. O si modifica il sistema elettorale, o si modificano i collegi, con l’obiettivo di vincere.

Pdl e Udc oggi mostrano un’eterogenità dei fini, o anche qualcosa di più. Il primo vuole cambiare la legge per evitare un’eccessiva vittoria del Pd, il secondo vuole che il Pd sia costretto a un governo di coalizione (con Monti premier).
Entrambi, nel 2005, con la Lega Nord (che ha votato anche stavolta con loro) votarono a favore del Porcellum. Esattamente allo stesso scopo.

Adesso potrebbe uscire dal Parlamento (grazie anche a Napolitano, che insiste un giorno sì e l’altro pure) una legge che NON e’ proporzionale, ma un proporzionale con correzione maggioritaria, perché dà comunque un premio di maggioranza, anche se per governare bisogna o arrivare da soli al 40%, di fatto, oppure fare un’alleanza con altri.

Forse il Pd riuscirà a ottenere modifiche significative, tipo appunto il sistema misto (tedesco-spagnolo), ma non è chiaro perché il Pdl-Udc dovrebbe fare concessioni, in fondo

Se volete un’altra legge, eleggete un altro Parlamento. Ma temo che non vi adrebbe bene manco così.

 

Un pensiero riguardo “Aridatece er Porcellum

  1. E se mettono le preferenze, peggio mi sento.

    Meglio il Porcellum del superPorcellum, su questo non ci piove. Detto cio’, il Pd dovrebbe tirarsi fuori da questa cosa, e dire semplicemente che loro una roba cosi’ non la votano, secondo me, altro che correttivi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close