Oggi ho provato una app (una volta si chiamavano programmi) che si chiama Smartflix e che promette di poter accedere a tutto il catalogo globale di Netflix (che in questi giorni è diventata una vera rete globale, con siti in 190 paesi), se si è abbonati a uno dei siti nazionali.
Ho fatto qualche tentativo e sembra vero.
Si può accedere a tutti i cataloghi, anche se magari fare ricerche su singoli titoli è più complicato. Per esempio: ho digitato Revenants perché cercavo la serie francese Les Revenants, ma alla fine ho dovuto digitare The Returned perché Netflix usa il titolo in inglese, creando un po’ di confusione con la serie americana, che è un remake; oppure, ho digitato Presidente per cercare il film Benvenuto Presidente, ma alla fine ho dovuto scrivere Claudio Bisio perché altrimenti non saltava fuori.
(Ovviamente, per la politica dei copyright, che sono materia nazionale, i cataloghi di Netflix sono diversi da paese a paese, e quello italiano è ancora abbastanza smilzo e probabilmente lo resterà per un tot, perché in Italia Mediaset e Sky soprattutto hanno fatto incetta di diritti. Quello che c’è oggi su Netflix Italia potete guardarlo qui anche senza essere abbonati).
Attualmente utilizzo la PlayStation 4 per vedere il sito italiano di Netflix, che dà una qualità di immagine HD. Ma se voglio accedere al catalogo Usa, quello più vasto, uso un plugin di Chrome ( mi ero abbonato molti mesi prima che partisse il servizio italiano). Questa app però ovviamente facilita la procedura.
Punti deboli (ovviamente ce ne sono): Smartflix consente una qualità video di 720p , non si può scaricare su tablet ma solo su Pc o Mac, non mette a disposizione tutte le lingue (ci stano lavorando, dicono, e dovrebbe essere possibile in poche settimane).
In teoria, dopo un mese di prova gratuita il servizio si paga, anche se una tantum. Scrivo “in teoria”, perché sul sito la scritta “After your one month free trial, the app costs a one time feed of $7,99” appare sbarrata.