Arturo, la fica e soprattutto la tv

television-750x485

 

Va bene, quelli di Gazebo sono fichi, non discuto. Mi capita ogni tanto di vedere la trasmissione, mi diverte. Però su questa cosa del Movimento Arturo, il nuovo fenomeno social, tocca che qualcuno spieghi le cose come stanno.

Allora, per ricapitolare. Zoro e soci hanno lanciato l’idea di battere su Twitter l’account del Movimento Democratici e Progressisti (Mdp), cioè il gruppo nato dagli scissionisti  del Pd e di Si, e ci sono agevolmente riusciti. E ci voleva poco, diciamolo. Poi si sono lanciati a superare altri gruppi, etichette e partiti. Secondo l’Huffington Post di qualche giorno fa Arturo è il quarto partito italiano su Twitter. E si è messo a figliare sigle tipo Arturo Giovani, Artura etc. Sono pure spuntati i circoli.

È tutto molto cool, dicevamo. Fioccano anche già le analisi su questa parodia social della sinistra, che rischia di avere più successo di quella politica (che straaaano). E gli appelli a candidare Zoro fra un po’ si sprecheranno.

Ma, da dov’è che nasce questo grande successo? Dalla voglia di sinistra? Sì, magari, anche se dovremmo ben capire di quale sinistra stiamo parlando, nell’epoca del servizio su misura grazie ai big data (non a caso, appena si parla del che cosa e non del nome col suo richiamo, col cazzo che c’è questa corrispondenza di affettuosi sensi).

Soprattutto, Arturo nasce dalla TV, non dai social. Cioè il mezzo di comunicazione di massa più unidirezionale, impositivo che ci sia, di cui peraltro da anni celebriamo ciclicamente il funerale.
Be’, esperimenti come Arturo dimostrano che la televisione è viva e vegeta.
E che non solo resta la principale fonte di informazione per gli italiani (così dicono i vari sondaggi, anche se olvviamente la distanza conil web si accorcia) ma è anche motore di ispirazione/azione politica. Certo, parliamo di spettatori, mica di militanti. Ma la tv può anche formarli, i militanti.

Ecco perché questa storia di Forza Arturo in fondo in fondo non mi piace e non la derubricherei a simpatica cazzatella (non nel senso che piace a Civati, a cui sembra una cosa molto di sinistra: Al di là dello scherzo, la suggestione di @MovimentoArturo è non solo corretta, ma necessaria. E, appunto, non scherzo, ha scritto su Twitter l’ex amico di Renzi).

Ma che c’entra la fica in tutto questo? A parte che c’entra sempre, scommetto che se Zoro avesse il coraggio di lanciare un bel Movimento Fica otterrebbe ancora più consensi social. Fica democratica e di sinistra, ovviamente.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close