Chi ha detto che Facebook non serve a niente?

Io sto su Facebook, da anni, soprattutto per cazzeggiare. D’accordo, anche per parlare di politica (poco), per far girare un po’ di articoli che ho scritto, anche i post di questo blog, per cercare un po’ di like per il mio ego.

Il cazzeggio, comunque, ogni tanto si fa quasi arte (non vorrei allargarmi). Ecco dunque una serie di aforismi tra quelli che ho postato in questi anni, che mi fanno ancora ridere.

Fa freddo, si avvicina Natale e io provo tanta pena per i senzatetta, 30 novembre 2017

Sto leggendo “Il partigiano Johnny lo zingaro” di Beppe Finocchio, 30 ottobre 2017

Posso chiedere anche il pulsante “te piacerebbe”, su Facebook?, 16 ottobre 2017

Ci siamo seduti dalla parte della torta prima di tutti gli altri, 15 ottobre 2017

Per la Catalogna, io spero ancora nella mediazione di Julio Iglesias, 6 ottobre 2017

Eh, signora mia, rimpiango i tempi in cui c’era la certezza del pene, mica come adesso, 3 ottobre 2017

Il pane, io lo faccio con il lievito padre, 27 settembre 2017

Sto scrivendo un libro su Pablo Ciocobar, il più famoso trafficante di cacao, 29 agosto 2017

Una telefonata allungava la vita. Ora un’email allunga il pisello, 28 luglio 2017

E la chiamano Estathé, 13 luglio 2017

Meglio Ius soli che male accompagnati, 23 giugno 2017

Italia bipolare? C’è il litio, 12 giugno 2017

Se sei affamato di futuro, mangia gli aruspicini, 10 giugno 2017

Aiutiamo i nomadi a casa loro, 1 giugno 2017

Meno Stato, più Avuto, 22 maggio 2017

Era così buona, ma così buona che le veniva neanche il colpo della strega, al massimo quello della fatina, 13 maggio 2017

Le Pen is under the table, 7 maggio 2017

M’è venuto un paté d’animo, 12 marzo 2017

Da grande voglio fare il fascio designer, 9 marzo 2017

Ho preso due fave di fuca con un piccione, 7 marzo 2017

Cerco utero in affitto, balconatissimo e con vista su San Pietro, 22 settembre 2016

Sono un giornalista scomodo: regalatemi una poltrona ergonomica (magari Stokke), 23 settembre 2013

Categorie idee a gratis, pop e basta, Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close