Lo confesso, mi ero distratto. Dopo aver letto un bel po’ di romanzi di Paco Ignacio Taibo II, negli ultimi anni l’avevo perso di vista. Ma ieri in libreria mi è caduto l’occhio su Ritornano le tigri della Malesia, e mi sono commosso. Perché Emilio Salgari è stato uno dei punti fermi della mia letteratura infantile – e, scopro, anche quella di Taibo e Che Guevara… – insieme a Jules Verne e a classici vari (tipo I ragazzi della Via Paal, Il giornalino di Gian Burrasca, Dumas padre) che a ripensarci pare ch’io sia nato nell’800…
Il sottotitolo del libro “più antimperialisti che mai”, dà poi finalmente senso compiuto al ruolo di quelli – i tigrotti di Mompracem – che sono sempre stati spacciati per eroi romantici di letteratura da svago fanciullesco. E mi ha dato anche lo slancio per trovare un romanzo che avevo visto l’anno scorso in una libreria francese, che parlava di Marx e di un gruppo di compagni pirati e che poi ho rimapinato di non aver acquistato. Eccolo : si intitola The Pirates! In an Adventure with the Communists e oare proprio che possa ordinarlo su Amazon…
Ah, dimenticavo, se leggete ebooks, Trovate praticamente tutto Sandokan gratis da scaricare, in rete…