Dizionario di Lolitese al 2 maggio (Lola compirà 18 mesi tra una ventina di giorni)
Papà: somma entità affettiva
Mamma o mamà: somma entità supplente
Memmé: dammelo
Gratsie: grazie o prego
Cheèèè: cos’è
Cacca: la parola più usata: per la cacca, la pipì, il pannolino, l’organo genitale proprio e quello degli altri, tutto quel che è sporco, talvolta anche la scarpa, l’acqua
Acca: talvolta l’acqua
Pappa: la pappa o la scarpa
Cocco o Cacco: il biscotto il ciuccio
Ciuccio: il ciuccio
Gatto: il gatto e tutti gli altri animali dell’universo (a parte da poco Tatta, la tartaruga)
Cor: ancora
Too: Victor
Coo: Zoe
(nell’aprile 2006, cioè a 17 mesi circa, Zoe diceva invece queste parole:
Papà: la somma entità affettiva e principale autorità mondiale, cioè io. Ma anche un’immagine o una fotografia è papà. E certe volte una scarpa è papà.
Pappa: la fonte della felicità, che per Napina è solo di questo mondo.
Acqua: L’acqua, ma anche il succo di arancia, preferibilmente, o quello di mela. Dipende dal contenitore che si usa.
Cocco: parola a singificati multipli. Può significare il coniglietto Franco, il coccodrillo, la gallina o il pollo (che fa coccodè), il biscotto.
Cotto: il biscotto (Nipiol)
Cacca: la cacca, ma anche, più spesso, il pannolino
Ecco, Eccolo: generalmente il ciuccio
Ua-ua: cane (dal francese uaff-uaff, verso del cane)
Ncor: ancora (ma deriva più precisamente, per la pronuncia, dal francese encore)
Mamma o mamà: Altro essere superiore, meno magnanimo di Papà
Nonna, Nonno: nonna, nonno
Oplà: esclamazione)
Incredibile come “papà” sia, tra i tuoi figli, la parola magica che racchiude l’Entità Suprema e il Significato dell’Universo 🙂
Non starai sbagliando qualcosa? 🙂
La prego, non metta in discussione le certezze cosmiche delle mie figlie