Ci teniamo il Porcellum?

Ieri sera, nella conferenza stampa delle 20, Pier Luigi Bersani ha parlato della preferenza del Pd per il sistema elettorale a doppio turno, dopo l’esito delle amministrative. Questa mattina gli hanno fatto eco Anna Finocchiaro, capogruppo al Senato, e Luciano Violante, l’inviato piddino per le riforme, cioè colui che per il Pd sta contrattando, con Pdl e Udc, un sistema elettorale in cui contano meno le coalizioni e più i partiti, o meglio, i partiti più grandi.

Arturo Parisi ha reagito subito spiegando che il doppio turno si fa in Francia, paese che elegge direttamente il presidente della Repubblica, e che invece in Italia questa tornata di amministrative ha un esito più “alla greca”, coi due principali partiti, Pdl e Pd, che insieme non arrivano più al 50% (anche se il Pd sta nella coalizione vincente e il Pdl in quella perdente, a vero dire, e se alle amministrative c’è un profluvio di liste civiche).

E’ chiaro che se il Pd fa marcia indietro sulla riforma elettorale, e gli altri partiti non ci stanno, resta in vigore la legge che c’è, cioè il famigerato Porcellum, che tutti (pezzi di Pdl incluso), a parole, rigettano.
Ed è anche possibile che la marcia indietro del Pd punti esattamente a questo, cioè a premiare le coalizioni, chiudendo fuori dalla porta gli anti-sistema a la Grillo e le varie liste sparse in nome della governabilità.
Oggi Violante mi ha detto che al Pd, in effetti, il sistema elettorale attuale andrebbe benissimo (i sondaggi lo danno vincente col centrosinistra), ma che si tratta di un sistema sbagliato in sé, che va cambiato per senso di responsbailità.

Il Pd vuole che alle prossime elezioni centrosinistra e moderati (cioè centristi) governino insieme, ma bisogna anche vedere con che sistema si voterà, per capire se è possibile.
L’Udc, che è una forza abbastanza grande, può andare al voto anche col Porcellum. Ma questo sistema potrebbe anche fare comodo a Pier Ferdinando Casini per egemonizzare quel che resta del centrodestra, visto che i berlusconiani, narrano le cronache, stanno provando da tempo a ricostruire un’alleanza.  In questo caso, un’alleanza senza la Lega.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close