Verde e Rosa (nel pugno)

La scorsa settimana mi sono iscritto ai Radicali Roma, cioè l’organizzazione, sotto forma di associazione, che coordina le attività locali radicali nella Capitale.
Non sono radicale, resto un attivista e iscritto verde. Ma nel corso degli anni ho votato talvolta per liste radicali, sono stato iscritto all’associazione radicale antiproibizionista e ho simpatizzato spesso coi radicali, fin dai tempi del liceo, perché molte loro battaglie sono state e sono ancora le mie, e credo debbano essere di tanti.
Ho anche antipatizzato, in certi caso fieramente: non sopportavo le ridicole sceneggiate digiuniste di Marco Pannella con bevute di piscio annesse, non ho amato gli ondeggiamenti destra-centro-sinistra né il liberismo ideologico, lo sfinimento dello strumento referendario, l’innamoramento per il sistema elettorale uninominale e altro ancora. Ma ho condiviso la lotta al nucleare, quella contro i proibizionismi e soprattutto l’impegno per i diritti di tutti, carcerati compresi.
Prima dell’89 ero tra quelli che sostenevano la nascita di un polo alternativo con dentro Verdi, Dp (da cui venivo io) e radicali. Non è successo. O meglio, quel contenitore è diventato in parte il Sole Che Ride(va), ma si è persa un’occasione.

Se c’è qualcuno che a Roma si batte per i diritti di tutti, appunto, migranti e rom compresi, sono i radicali. Lo fanno con passione, con costanza, anche se sono in pochi. Per questo ho deciso di iscrivermi e sostenerli. E anche perché credo che i compagni romani vadano sostenuti nello scontro che si è aperto dopo la morte di Pannella, tra due anime del partito che non sono ovviamente i “buoni” e i “cattivi”, ma per dare credito a gente che ha una concezione della politica più dialogante degli altri.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close