Jack Ryan non delude

 

will-jack-ryan-be-on-netflix

Sto guardando, uno o due episodi alla volta (non sono uno da binge watching, non mi regge la pompa e la mattina mi sveglio presto), Tom Clancy’s Jack Rian, su Amazon Prime, e devo dire che non mi dispiace affatto.
Non c’entra nulla con i film con Harrison Ford, per citare solo il volto cinematografico più famoso dell’analista Cia creato da Clancy. Qui c’è azione, sì, ma non quanto in un film di un’ora e mezzo, e non ci sono plot stellari, da Caccia a Ottobre Rosso in poi. Non è neanche Homeland, anche se tocca il tema del terrorismo islamico (la prima stagione parla della caccia a un capo qaeidista tra Siria ed Europa). È forse più europeo  e sociologico  (Oddio, che ho detto) come taglio, quello di questa serie. Più concentrato sui personaggi, buoni e cattivi, sulle loro relazioni. Ovviamente (è pur sempre una produzione americana) i personaggi francesi sono un po’ stronzi e la Francia risulta un paese molto più razzista che gli Usa (di qui la radicalizzazione di alcuni immigrati e figli di immigrati, per farla breve).

John Krasinski, l’attore (e regista, e purtroppo non ho ancora visto il suo recente A Quiet Place)  che interpreta Ryan gioca molto sul profilo basso, conscio forse di avere a che fare con un ruolo intepretato da Harrison Ford, appunto. Ma è meglio così.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close